Serata conclusiva
Programma
  • Ore 20:00 – Apertura sala
  • Ore 20:30 – Saluti istituzionali
  • Ore 20:35 – Presentazione della Giuria
  • Ore 20:45 – Intervento di Giovanni Esposito – “Parlare d’umorismo
  • Ore 21:00 – Proclamazione e premiazione dei vincitori
  • Ore 21:15 – "Per chi suona il Campanile", fantasia umoristica tratta da opere di Achille Campanile con Sonia Barbadoro, Giorgio Lupano, Cristian Giammarini e Sebastiano Gabriele (batteria).

Conducono
Elena Carbonari e Silvio Moretti

Sabato 20 settembre 2025
ore 20:00
Teatro 7 Off
Via Monte Senario 81 - Roma

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ospite speciale
Giovanni Esposito
Giovanni Esposito, diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli, ha lavorato in teatro per registi come Renato Carpentieri, Armando Pugliese, Silvio Orlando e Vincenzo Salemme. Al cinema ha invece lavorato con Paolo Sorrentino, Manetti Bros, Vincenzo Terracciano, Giovanni Morricone e molti altri.

L’umorismo di Giovanni Esposito, fondato sulla verità dei personaggi e sul tempo scenico, dialoga idealmente con quello di Achille Campanile, che smonta la realtà con paradossi e giochi di lingua: due modi diversi di guardare il mondo, uniti dalla stessa intelligenza comica e dal rifiuto di ogni banalità.

In occasione della VIII edizione del Premio, sarà ospite speciale della serata con un intervento dal vivo in cui racconterà la sua visione dell’umorismo, accompagnandola con aneddoti e riflessioni legate alla sua esperienza artistica.


Spettacolo
Per chi suona il Campanile
Una fantasia umoristica tratta da opere di Achille Campanile con Sonia Barbadoro, Giorgio Lupano, Cristian Giammarini e Sebastiano Gabriele (batteria).
Lo spettacolo, tra letture e recitazione, rende omaggio al genio di uno degli autori più originali e raffinati del Novecento italiano, scrittore che trasformò il gioco di parole in un’arte straordinaria
ll premio triplica
L'umorismo va in scena e non solo
Dall'ottava edizione il premio si svolgerà a Roma ampliando i suoi orizzonti con l'offerta di tre sezioni:

  1. Testo teatrale umoristico inedito
  2. Romanzo umoristico
  3. Racconto breve umoristico


L'associazione

L’Associazione Culturale Achille Campanile APS nasce dalla volontà di preservare e valorizzare l’opera di uno dei più grandi scrittori umoristici del Novecento italiano. Fondata a partire dall’esperienza ultraventicinquennale del sito www.campanile.it – attivo sin dal 1999...



La SIAE

VIII Premio Letterario Achille Campanile con il prezioso sostegno di SIAE

L'Associazione Culturale Achille Campanile APS è lieta di annunciare che l'ottava edizione del Premio Letterario Achille Campanile si avvale del prestigioso sostegno di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori...



Bando

L’Associazione Culturale Achille Campanile – Umorista sarà lei! APS bandisce un concorso nazionale in memoria del celebre scrittore, con l’assegnazione di tre premi a opere umoristiche: un’opera teatrale (€1000), un romanzo (€1000) e un racconto breve (€500), tutti in lingua italiana.
La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri. Scadenza del bando il 30 giugno 2025.
Premiazione il 20 settembre 2025 al Teatro 7 Off di Roma.



La Giuria

Una giuria d’eccellenza per un premio all’insegna dell’umorismo di qualità. A valutare le opere in concorso per l’VIII edizione del Premio “Achille Campanile” sarà una giuria di prestigiosi professionisti del panorama culturale italiano: scrittori, attori, critici, registi ed esperti di scrittura, tutti accomunati da una profonda conoscenza del linguaggio umoristico e del mondo letterario e teatrale.


Regolamento

Hai il talento per far ridere... con stile?
L’Associazione Culturale “Achille Campanile – Umorista sarà lei!” APS, con il contributo della SIAE, promuove l’VIII edizione del Premio dedicato alla scrittura umoristica.


Partecipa

Partecipa anche tu all'VIII edizione del Premio di scrittura umoristica “Achille Campanile”!

Compila la scheda di iscrizione con i tuoi dati e invia la tua opera.




Achille Campanile

Scrittore, giornalista, sceneggiatore, critico televisivo
Nasce a Roma il 28 Settembre1899 secondo il Certificato di nascita di Campanile rilasciato dal Comune di Roma dove è ben visibile la data di nascita nonostante alcune biografie, anche significative ed importanti, gli assegnino come anno di nascita il 1900.


Grazie a tutti

L’Associazione Culturale “Achille Campanile – Umorista sarà lei!” APS, in occasione dell’VIII edizione del Premio Letterario Nazionale di Scrittura Umoristica “Achille Campanile”, desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante appuntamento dedicato alla scrittura umoristica di qualità.
Un ringraziamento speciale va alla SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori il cui fondamentale contributo ha reso possibile l’intero progetto ...





contatti

La segreteria è contattabile utilizzando l'email segreteria@premioachillecampanile.it, per informazioni è attiva la casella di posta elettronica info@premioachillecampanile.it.
Lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 è attivo il numero telefonico 331 74 89 637

Associazione Culturale Achille Campanile - Umorista sarà lei! APS
  • Sede legale Vicolo Bellonzi 10 - 00049 Velletri
    C.F.: 95054570585
    P.IVA: 18097491007
    IBAN: IT14X0510439498CC0080535581
    B.I.C.: BPLZIT3V
    Banca Popolare del Lazio - Sede


Privacy Policy
  • I dati personali forniti per la partecipazione al Premio Letterario “Achille Campanile” sono trattati esclusivamente per finalità connesse alla gestione del concorso, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento. Nessun dato viene utilizzato per fini di profilazione o marketing.
    Titolare del trattamento: Associazione “Achille Campanile – Umorista sarà lei!”, Vicolo Bellonzi 10, Velletri (RM). Per informazioni o per esercitare i tuoi diritti, scrivi a: segreteria@premioachillecampanile.it
© 2025 Premio Achille Campanile